EVENTO FORMATIVO PFA 2023: CORSO DI TRIAGE A 5 CODICI NUMERICI DI PRIORITA'
|
Visite: 575
|
EVENTO FORMATIVO PFA 2023: DALLA PREVENZIONE DEL COLLO DELL'UTERO ALL'EDUCAZIONE SANITARIA E ALLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI
|
Visite: 642
|
EVENTO FORMATIVO PFA 2023: DOLORE PEDIATRICO: COSA CONOSCERE PER UNA MIGLIORE GESTIONE DEL DOLORE NEL BAMBINO
|
Visite: 550
|
EVENTO FORMATIVO PFA 2023: EPATITI: METODI DIAGNOSTICI ED INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI
|
Visite: 399
|
EVENTO FORMATIVO PFA 2023: GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CHIRURGICO SECONDO LE MODERNE RACCOMANDAZIONI DEI PROTOCOLLI ERAS
|
Visite: 479
|
EVENTO FORMATIVO PFA 2023: IL TEMPO DI RELAZIONE È TEMPO DI CURA: TECNICA DI COMUNICAZIONI TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO INTRA-EQUIPE E CON L’UTENTE
|
Visite: 440
|
EVENTO FORMATIVO PFA 2023: LA DOCUMENTAZIONE INFERMIERISTICA COME STRUMENTO PER IL GOVERNO DEL PROCESSO ASSISTENZIALE
|
Visite: 457
|
EVENTO FORMATIVO PFA 2023: LA PROSSIMITA' NELL'ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DIABETE
|
Visite: 453
|
EVENTO FORMATIVO PFA 2023: LA RICERCA SULLE BANCHE DATI E L'EVIDENCE BASED PRACTICE
|
Visite: 585
|
EVENTO FORMATIVO PFA 2023: POSIZIONAMENTO E GESTIONE INFERMIERISTICA DEGLI ACCESSI VASCOLARI CENTRALI E PERIFERICI
|
Visite: 445
|